martedì 24 dicembre 2024

Cos'è il Natale?

 

 



Siamo arrivati al 24 dicembre.

Come ogni anno ci arriviamo pieni di frenesia, con il timore di avere dimenticato qualche regalo, e abbiamo paura che non ce la faremo a digerire antipasti, lasagne al forno, arrosti e panettoni.

Ma al di là delle nostre paure e dei nostri timori credo sia un bene ricordare una cosa.

Il Natale è stato, è e resterà, una festa religiosa.

Con buona pace dello stato laico. Con buona pace di chiunque non ricordi o peggio, non accetti questa particolare visione. Presi dagli acquisti, rapiti dalle luci colorate e dai babbi natale (sia quelli vivi che girano per le strade, sia i pupazzi appesi ai balconi), con la carie che incombe per il troppo torrone e il colesterolo ai massimi livelli per le besciamelle e gli zabaglioni.

 

 Il Natale resta una festa religiosa per chi la vuole trascorrere così, lontano dai rumori delle canzoni celebrative e dalle file nei supermercati, in silenzio e in raccoglimento, non per forza dentro le mura di una chiesa ma anche o soprattutto, in meditazione con se stesso, ascoltando il silenzio eloquente che come sempre proviene senza interruzione dalle cose invisibili.

Resta l'occasione, questa per tutti, di sperimentare che si può provare a essere persone migliori, che si può tendere al bene qualunque sia la credenza, qualunque sia la religione, qualunque sia la propensione alla spiritualità che ci spinge a vedere le cose in un modo piuttosto che in un altro.

Resta un momento di particolare atmosfera, qualcuno la chiama magia, in realtà è la volontà diffusa di provare a essere brave persone, cosa ammirevole in questo periodo natalizio, ancora di più tutti i giorni dell'anno.

Buon Natale a tutti.

25 dicembre 2024



Nessun commento:

Posta un commento